L'Istituto comprensivo Foligno 3, la preoccupazione dei genitori: “Nove mesi senza preside”
A farsi portavoce dei disagi è il presidente del consiglio d'istituto. Giovedì scadrà la reggenza della professoressa Lazzari, ma i maggiori timori sono per il prossimo anno scolastico
“Una scuola senza guida”. Torna a farsi sentire la rabbia ed il disappunto dei genitori dei piccoli studenti dell'Istituto comprensivo Foligno 3, realtà che comprende la scuola primaria e secondaria di Sant'Eraclio, la scuola d'infanzia di Scandolaro, insieme alla scuola d'infanzia e primaria di Sterpete. Un polo che comprende oltre 800 studenti e che ha visto iniziare il suo incubo dall'inizio dell'anno scolastico oramai agli sgoccioli. Quando, cioè, il 19 agosto Laura Carmen Paladino è stata nominata alla guida dell'Istituto comprensivo. Incarico che di fatto non ha mai visto la professoressa Paladino prenderne possesso. Da lì è partita la reggenza della professoressa Simona Lazzari, ex dirigente scolastico dell'Istituto Foligno 3. Il suo mandato scadrà il prossimo giovedì (22 aprile) e ancora non ci sono certezze sul futuro. La cosa che più preoccupa genitori, personale scolastico e alunni è, però, la programmazione e la gestione del prossimo anno scolastico. “Sperando che ci venga garantita la continuità della reggenza della dottoressa Lazzari fino al termine di questo anno – spiega Massimo Badiali, presidente del consiglio d'istituto -, torniamo ad affermare la nostra preoccupazione riguardo l'attuale situazione dirigenziale dell’Istituto che, dopo circa 9 mesi, ancora non è stata definita e per i cui sviluppi futuri non abbiamo avuto nessun tipo di rassicurazione”. Il timore, come detto, è quello di un nuovo periodo scolastico di precarietà dirigenziale, “memori – sottolinea Badiali – del tormentato avvio dell'anno scolastico 2020/2021 che ha rischiato addirittura di bloccarsi prima di cominciare”. La questione verrà approfondita nel corso di una conferenza stampa organizzata per giovedì alle 11 all'oratorio “Don Mariano” di Sant'Eraclio. Della vicenda sono stati costantemente informati anche il sindaco Zuccarini e l'assessore De Bonis, con il presidente Badiali che sta sollecitando anche la dirigente Antonella Iunti dell'Ufficio scolastico regionale, affinché vengano date certezze sul futuro dell'Istituto comprensivo Foligno 3.

Aggiungi un commento